Inaugurata l’aula intitolata a Rav Elia Richetti
È stata inaugurata il 7 luglio la nuova aula della Scuola intitolata a Rav Richetti. Ristrutturata dalla Fondazione Scuola grazie ai fondi conferiti da un generoso donatore che ha espresso il desiderio non solo che fosse dedicata alla memoria del Rav scomparso, ma anche che fosse dedicata agli studi ebraici, l’aula ospita ora gli uffici degli insegnanti di ebraismo Daniele Cohenca e Joseph Salvadori e del responsabile controllo kasherut della Comunità Marco Salvadori.
«Rav Richetti ha dedicato la vita allo studio della Torà», ha detto Rav Arbib, «Questa targa è un simbolo di quello che ha seminato, che sono sicuro verrà da tutti raccolto». Ha concluso la cerimonia Marco Grego: «Siamo onorati di aver potuto dedicare quest’aula a Rav Richetti e di avere potuto offrire un ufficio idoneo all’attività del rabbinato, come da desiderio del nostro donatore».
Inaugurata l’aula intitolata a Rav Elia Richetti
È stata inaugurata il 7 luglio la nuova aula della Scuola intitolata a Rav Richetti. Ristrutturata dalla Fondazione Scuola grazie ai fondi conferiti da un generoso donatore che ha espresso il desiderio non solo che fosse dedicata alla memoria del Rav scomparso, ma anche che fosse dedicata agli studi ebraici, l’aula ospita ora gli uffici degli insegnanti di ebraismo Daniele Cohenca e Joseph Salvadori e del responsabile controllo kasherut della Comunità Marco Salvadori.
«Rav Richetti ha dedicato la vita allo studio della Torà», ha detto Rav Arbib, «Questa targa è un simbolo di quello che ha seminato, che sono sicuro verrà da tutti raccolto». Ha concluso la cerimonia Marco Grego: «Siamo onorati di aver potuto dedicare quest’aula a Rav Richetti e di avere potuto offrire un ufficio idoneo all’attività del rabbinato, come da desiderio del nostro donatore».

